L’Associazione ALCuA (Associazione per la Libera Cultura nel territorio Abruzzese), è nata il 29 febbraio 2008 e ha come scopo sociale la promozione, la valorizzazione e la diffusione di fatti, eventi e manifestazioni dell’agire umano che hanno storia e radici nel territorio abruzzese. Secondo l’Art. 2 del documento statutario, l’Associazione svolge il suo compito progettuale in funzione educativa, formativa e di intrattenimento in ambito sociale e istituzionale. In particolare vengono valorizzati: il patrimonio tangibile e intangibile prodotto di conoscenza, memoria, pensiero e attività delle persone; le forme di interazione tra gli individui; ogni rappresentazione creativa, artistica e di ingegno che la persona fornisce di sé e dell’ambito sociale e ambientale ove vive; l’identità e le risorse di tipo ambientale e naturalistico comprendendo le modalità con cui l’uomo ha agito e si è rapportato con esse; lo sviluppo economico, artigianale, commerciale, imprenditoriale e delle professioni; il benessere e la salute, l’integrità e la dignità della persona e della famiglia indifferentemente da etnìa, sesso, età e provenienza culturale; i diritti fondamentali delle persone con particolare riguardo all’informazione e alla conoscenza; il patrimonio scientifico, tecnico e tecnologico. L’Associazione produce dette attività utilizzando risorse e modalità comunicative disponibili e accessibili: occasioni di incontro/dibattito, stampa, supporti magnetici, internet e intrattenendo partnership no profit con altre associazioni, istituzioni, persone fisiche e giuridiche.
Nessun commento:
Posta un commento